Lo Scudetto della Roma, simbolo che identifica la squadra di calcio A.S. Roma, ha subito diverse modifiche nel corso della sua storia, mantenendo però alcuni elementi distintivi fondamentali.
Elementi Chiave:
Lupa Capitolina: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lupa%20Capitolina, che allatta Romolo e Remo, è un elemento centrale dello stemma, simbolo della fondazione di Roma.
Colori Sociali: I colori ufficiali della squadra, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giallo%20Roma e il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rosso%20Roma, sono sempre presenti.
A.S. Roma: L'acronimo della società, A.S. Roma, è quasi sempre integrato nel logo.
Evoluzione dello Scudetto:
Nel corso degli anni, il design dello scudetto ha visto diverse variazioni. Inizialmente, lo stemma era più complesso, con la lupa racchiusa in uno scudo. Successivamente, si è semplificato, privilegiando linee più pulite e moderne.
Lo Scudetto Attuale:
Lo scudetto attuale presenta la lupa capitolina stilizzata, spesso accompagnata dall'acronimo A.S. Roma. I colori giallo e rosso sono predominanti.
Significato:
Lo scudetto della Roma rappresenta l'identità e la storia della squadra, legata indissolubilmente alla città di Roma. La lupa capitolina è un simbolo potente, che evoca le origini e il mito della fondazione della città eterna. Il giallo e il rosso, colori distintivi, contribuiscono a creare un'immagine immediatamente riconoscibile e legata al territorio.